Come rendere attrattiva una casa sul mercato degli affitti brevi
Da Redazione
Maggio 05, 2025

Il mercato degli affitti brevi continua a macinare, anno dopo anno, numeri molto interessanti. Lo scorso anno ha raggiunto, su scala nazionale, un giro d’affari di 66 milioni di euro.
Sono tantissime le persone che, proprietarie di un immobile, scelgono di proporlo su questo mercato. Nel momento in cui si fa questo passo, però, è necessario farsi trovare pronti a una concorrenza spesso spietata, soprattutto nelle grandi città.
Per fortuna, esistono diversi espedienti utili a rendere la propria casa attrattiva e, di fatto, a sbaragliare i competitor.
Contenuti
Le dotazioni di sicurezza di base
Nell’ultimo biennio, la normativa che regolamenta gli affitti brevi in Italia è cambiata molto, con implementazioni rilevanti legate alla sicurezza.
Ciò implica, di riflesso, che per poter operare in maniera legale ed essere credibili agli occhi dei propri potenziali ospiti è necessario contattare realtà con esperienza nell’installazione di estintori.
La normativa attualmente vigente, infatti, prevede di installarne uno ogni 200 metri quadri di pavimentazione o frazione.
Onde evitare potenziali problematiche legali, è bene, come già accennato, rivolgersi ad aziende nel mercato da tempo e sul pezzo per quanto riguarda i diversi casi che i clienti possono presentare.
Cristoffanini è una nota azienda antincendio di Genova, con clienti anche nel resto d’Italia, che risponde alla perfezione a questi criteri e fornisce anche servizi di consulenza, particolarmente utili nei casi in cui l’attività nel campo degli affitti brevi ha un assetto imprenditoriale.
Il potere dell’home staging
Per essere attrattivi con il proprio immobile sul mercato delle locazioni brevi, non basta riordinare bene e fare foto con uno smartphone di qualità.
Essenziale è fare quel passo in più che si chiama home staging. La casa, nel servizio fotografico da caricare sulle piattaforme, deve essere allestita in modo da risultare piacevole esteticamente, ma nel contempo non stilisticamente connotata e priva di dettagli personali.
Ogni persona che guarda l’annuncio deve potersi riconoscere in quegli spazi, anche se li abiterà per poco.
La professione di home stager è ancora di nicchia in Italia. Nonostante questo, il numero di persone che la esercitano è in crescita. Per avere la certezza di rivolgersi a un professionista effettivamente competente, la cosa migliore da fare è chiedere numeri verificabili relativi al giro d’affari negli affitti dopo l’intervento effettuato sugli interni dell’immobile.
Le partnership virtuose
Per rendere unica la tua proposta e per fare in modo che il passaparola, forse il più potente strumento di marketing in assoluto, sia tuo alleato, sigla delle partnership con realtà vicine al tuo immobile.
Dal ristorante presso il quale indirizzare i tuoi ospiti, con la garanzia di un piccolo sconto, fino alla pasticceria con produzione propria che sforna brioches da proporre a colazione, c’è davvero l’imbarazzo della scelta.
Scripta manent
Scripta manent, dicevano agli antichi Romani. Non si può che dare loro ragione e ricordare che questo adagio ha ancora più valore nel momento in cui si ripete il tutto.
Sì, stiamo parlando delle regole della casa. Per evitare fraintendimenti non limitarti a riportarle nella piattaforma.
Scrivile anche su un foglio da esporre nelle principali zone dell’abitazione.
Nel momento in cui c’è assoluta chiarezza su quello che si può o non si può fare, è più facile, per gli ospiti, vivere un soggiorno all’insegna della serenità.
Tempestività e delega
La tempestività nelle risposte ai messaggi sulle piattaforme e al proprio numero di telefono è uno dei fattori che più spostano l’ago della bilancia quando si parla del successo di un immobile sul mercato degli affitti brevi.
Se sai di non poter soddisfare standard di alta qualità da questo punto di vista, non aver paura di delegare.
Con una persona appositamente dedicata a questo compito, sarà decisamente più facile far sentire l’aspirante ospite valorizzato nella propria unicità fin dalle primissime interazioni.
Articolo precedente
Luca V torna con un brano sul bipolarismo: LITIO
Redazione
Articoli correlati

Luca V torna con un brano sul bipolarismo: LITIO
Aprile 07, 2025

Massaggio olistico-bioenergetico: armonia e relax su misura
Febbraio 18, 2025