Categoria: Politica
Politica italiana news , leggi e norme , sondaggi e dibattiti politici
Articoli in evidenza

Primarie PD: Elly Schlein è la nuova segretaria del partito
Redazione - Febbraio 27, 2023

Stop ai cellulari in classe: la circolare di Valditara e le eccezioni previste
Redazione - Dicembre 20, 2022
Il ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara ha firmato una circolare all’interno della quale si confermano le indicazioni presenti all’interno di una legge del 2007, relativo al divieto di utilizzare il cellulare in classe a meno che l’utilizzo non sia strettamente finalizzato ad attività didattiche; la circolare in questione elimina, dunque, l’ipotesi di discrezionalità da parte del […]

Stop al 18app, la maggioranza assicura: “Nascerà una nuova Carta Cultura”
Redazione - Dicembre 10, 2022
Lo stop al bonus 18app ha provocato grandi polemiche da parte dell’opposizione, attraverso anche il lancio di una petizione per ripristinare il bonus destinato a tutti coloro che diventano maggiorenni e, attraverso il quale, è possibile acquistare libri, CD, musica, oltre che i biglietti di ingresso a musei e concerti. La maggioranza assicura che nascerà […]

18 app: il governo Meloni vuole abolire il bonus, la risposta delle opposizioni
Redazione - Dicembre 09, 2022
Il governo Meloni starebbe pensando di abolire il bonus cultura 18 app, che permette – ai neo-maggiorenni – di ottenere un compenso di 500 euro spendibile in libri, musica, concerti, musei, spettacoli o strumenti utili allo studio e al lavoro. Una mossa che è stata fortemente criticata dalle opposizioni, capeggiate dall’intervento di Matteo Renzi (che […]

Polemica per le dichiarazioni di Valditara: il Ministro dell’Istruzione chiede scusa per le sue parole
Redazione - Novembre 25, 2022
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Valditara è nuovamente al centro della polemica, in virtù delle sue dichiarazioni che sono state oggetto di intervento e di opposizione da parte di numerosi gruppi politici e sociali. Il Ministro, che aveva parlato dell’importanza dell’umiliazione nel mondo del lavoro, in quanto presupposto formativo per il miglioramento, ha allora […]

Lazio: Nicola Zingaretti ha firmato le dimissioni, non è più governatore
Redazione - Novembre 10, 2022
Com’era stato già annunciato da parte dello stesso Nicola Zingaretti, sono avvenute le dimissioni da parte del deputato del PD, che aveva assunto anche la segreteria del Partito Democratico dal 17 marzo 2019 al 14 marzo 2021. A seguito delle dimissioni di Nicola Zingaretti, sarà Daniele Leodori, attuale vicepresidente della Regione Lazio, ad assumere l’incarico […]

Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate: perché il 4 novembre?
Redazione - Novembre 04, 2022
Il 4 novembre si festeggiano il Giorno dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate. Mattarella afferma: “Momento importante della nostra storia”, capiamo perché. Perché il 4 novembre è il Giorno dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate Il 4 novembre 1918 terminava la Prima Guerra Mondiale, e con l’Armistizio di Villa Giusti l’Italia ottenne di annettere […]