L’amore di una mamma incondizionato cambia tutto il modo di concepire la vita di un figlio. Questo e quello che pensa anche la scienza: le cure di mamma possono di certo fare la differenza nel DNA del proprio figlio. Abbracci, amore e coccole, infatti, modificano i geni.
Amore di una mamma, senza si corrono rischi
I figli che non godono di sufficienti attenzioni e vengono trascurati dalle madri hanno geni che migrano da un punto all’altro del genoma.
Secondo lo studio, la scoperta potrebbe aiutare la medicina a venire a capo di problemi psichiatrici come ansia, depressione e schizofrenia.
Rusty Gage, professore nel Salk’s Laboratory of Genetics ha dichiarato «Ci viene insegnato che il nostro DNA è qualcosa di stabile e immutabile che ci rende ciò che siamo, ma in realtà è molto più dinamico. Si scopre che ci sono geni nelle cellule che sono in grado di copiare se stessi e spostarsi, il che significa che, in qualche modo, il tuo DNA cambia».
Amore di una mamma e DNA dei figli: lo studio
Durante lo studio, il team di ricerca ha notato come si verificassero le variazioni naturali in presenza di cure materne tra i topi e la loro prole. Si è poi passato ad esaminare il DNA dall’ippocampo della progenie trasportato nell’emozione, nella memoria e in alcune funzioni involontarie.
Dai risultati è venuto fuori che esiste una relazione tra le cure materne e il numero di copie L1. In sintesi, i topi dalle mamme premurose, avevano un numero inferiore del gene L1. Al contrario, chi aveva madri che avevano il vizio di trascurare i piccoli, aveva una diversità genetica nel loro cervello.
Cage conclude dicendo «Questa scoperta concorda con gli studi sull’infanzia che mostrano anche alterazioni della metilazione del DNA per altri geni. Questa è un fatto che ci dà una grande speranza, perché una volta capito un meccanismo, si può iniziare a sviluppare strategie di intervento».