Cerotto con display: nuova invenzione made in Japan per monitorare la salute

0
This photo taken on February 14, 2018 shows a man holding an ultra-thin elastic display equipped with a light emitting diode, newly developed by Professor Takao Someya of Tokyo University, in Tokyo. The band-aid-like device is just one millimetre thick and can monitor important health data as well as send and receive messages, including emojis. Someya, who developed the device, envisions it as a boon for medical professionals with bed-ridden or far-flung patients, as well as family living far from their relatives. / AFP PHOTO / TORU YAMANAKA

La genialità asiatica non ha mai fine, e stavolta un’invenzione firmata Made  in Japan rivoluzionerà il  modo di  concepire la prevenzione e la  salute.

É stato infatti ideato un cerotto con display che può essere attaccato direttamente alla pelle come un notmale cerotto, dallo spessore di solo un millimetro e che sa monitorare importanti dati sulla salute, ma anche di inviare e ricevere messaggi ed emoji.

Cerotto con display, un’invenzione tutta giapponese

Ecco che siamo davanti all’invenzione del professore giapponese Takao Someya dell’Università di Tokyo che sta per rivoluzionare l’uso di strumenti digitali in campi medici.

Il professore ha detto “Con questo, anche nell’assistenza domiciliare, si puà ottenere una condivisione continua dei dati medici con i dottir, che potranno comunicare con i loro pazienti”.

Lo schermo-cerotto può essere incollato sul palmo o sul dorso della mano e può indicare anche quali sono i tempi per l’assunzione di medicine ma permette pure di comunicare con parenti.

Cerotto con display, le parole dell’inventore

Mettete il display sulla vostra pelle, e lo sentirete come parte del vostro corpo. Quando avrete messaggi inviati alla vostra mano, sentirete una vicinanza emozionale con chi ve lo spedisce, io penso a un nonno che riceve un messaggio su cui c’è scritto ‘ti voglio bene’ dal nipote: sentirà un gran calore”.

L’invenzione è nata in un paese, come il Giappone, dove il tema spinoso dell’invecchiamento è molto particolare e si sta provando a seguire strade nuove per la cura alla popolazione che ha un’età media che sta aumentando.