Perché i siti di streaming online non funzionano?
Da Redazione
Settembre 11, 2018

Le autorità hanno oscurato i siti di streaming online illegali per la visioni di film, serie tv e partite di calcio. Le piattaforme che sono state bloccate non erano in possesso dei diritti e stavano violando la legge dei copyright e del diritto d’autore. Netflix e Amazon Prime non sono coinvolte.
Bloccati Eurostreaming, Guardaserie e Altadefinizione
Non è sicuramente la prima volta e nemmeno l’ultima, però quanto sta succedendo ha mandato in tilt milioni di persone. Da ieri infatti sono offline tutti i siti di streaming illegale. Gli utenti vengono avvisati con un semplice messaggio: «La connessione al server non è riuscita» oppure «Impossibile raggiungere il sito». Oltre ai commenti sui social e alla lamentele non ci sono notizie ufficiali su questo blocco. In molti hanno notato che non ci sono avvisi che possa far pensare ad un intervento della Guardia di Finanza e i proprietari dei siti non hanno nemmeno provveduto a programmare una pagina di cortesia.
Quali sono i streaming illegale chiusi
I siti di streaming chiusi non sono solo quelli che abbiamo indicato, nella lista compaiono anche quelli meno famosi come ItaliaSerie e Cinemagratis. Segnaliamo che non è raggiungibile anche il sito CB01 noto anche come Cineblog o Cineblog01 che non era mai stato oscurato dal 2011. Sui social i gestori hanno già comunicato il nuovo indirizzo dopo le segnalazioni degli utenti. Cineblog ha solo parlato di problemi di accesso e non di sequestro del dominio. In ogni caso si preannunciano tempi duri per gli scrocconi di film e serie tv.
Articolo precedente
Taglio delle tasse: Tria favorevole a intervento sull’Irpef
Articolo successivo
Cos’è il prosciutto di cocomero
Redazione
Articoli correlati

Idee per regali di compleanno last minute
Dicembre 01, 2023

Sostituire la caldaia, ecco alcuni suggerimenti utili
Novembre 20, 2023