App Natale 2017, allarme attacchi hacker durante le feste

0
hacker app natale 2017

Truffe natalizie mascherate da app sospette, è allarme da parte dell’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica.

Contenuti

Sicurezza informatica a Natale

A Natale si è tutti più buoni, tranne gli hacker.  E’ allarme dagli esperti, attenzione alle app a tema natalizio e ai messaggi particolarmente vantaggiosi come viaggio e offerte regali.  Andrea Zapparoli Manzoni, esperto di sicurezza e membro del Clusit, l’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica, lancia l’allarme e chiede agli internauti di fare massima attenzione ad app e mondo social, con WhatsApp in testa, ma non solo. Evitare le app a tema natalizio, fare attenzione alle cartoline elettroniche e ai messaggi via social e via e-mail e diffidare dalle offerte troppo vantaggiose e belle per essere vere.

App natalizie pericolose

Lo stesso Manzoni fa i notare che durante le feste c’è un’impennata di tentativi di frode e di attacchi informatici condotti via web. Le principali minacce che possono riguardare i cittadini sono del tutto trasversali rispetto al sesso, all’età e al canale utilizzato come vettore di attacco. E’ dunque opportuno adottare comportamenti prudenti e fare attenzione a una serie di situazioni particolarmente rischiose. Le app a tema natalizio, infatti, sono spesso veicoli per raccogliere credenziali e dati personali, così come le cartoline elettroniche e i messaggi di auguri inviati via social ed e-mail.

Consigli App Natale 2017

E’ bene inoltre evitare di fare acquisti con reti Wi Fi libere non protette. E’ bene installare un potente antivirus con filtro antispyware e anti malware e, poiché ci sono effettivamente delle app natalizie che possono essere divertenti da usare e anche molto utili, si può eseguire una ricerca su Google prima di installare l’app di proprio interesse, così da informarsi su di essa e capire se ci sono probabili fake in atto.