Il sito Facebook diventa ora anche piattaforma giornalistica, attraverso il Facebook Journalism Project, annunciato dallo stesso Ceo, nonché fondatore di Facebook Mark Zuckerberg. Il progetto prevede l’azione su tre livelli: uno la collaborazione nella produzione delle news, il secondo prevede la proposta di e-learning, dei corsi per giornalisti di formazione e aggiornamento mentre il terzo livello è il reperimento di testimoni oculari degli avvenimenti.
Molta attenzione è rivolta alla comunicazione delle news, fornendo ai lettori la visione di più articoli contemporaneamente. Facebook punta molto ad una grande visibilità per la stampa indipendente e per le edizioni locali, che sono il vero fulcro dell’informazione su cui punta Zuckerberg. Gli editori sono un po’ scettici riguardo a questo progetto, anche e soprattutto per via delle tremende “Bufale” che potrebbero circolare ma su questo Facebook conta molto sulla verifica e segnalazione da parte degli stessi lettori.
Un altro punto su cui vengono sollevati dubbi è la “Super Partes” dell’informazione che si va a realizzare, visto il forte sbilanciamento che si è verificato su Facebook a proposito delle elezioni presidenziali USA, con una grande e sfacciata propensione per Hillary Clinton che ha anche generato le proteste dei Repubblicani.