Riskometer l’app che calcola il rischio di ictus e infarto: come funziona?
Da Redazione
Gennaio 29, 2017

Un’app registra le abitudini e calcola il rischio di ictus e infarto. Riskometer è disponibile per iOS e Android
Sempre più soggetti sono esposti al rischio di infarto e ictus, la nuova app Riskometer registra le abitudini e avverte circa i cambiamenti che possono peggiorare le condizioni di salute. L’app per smartphone disponibile in italiano per iOS e Android è stata ideata da Valery Feigin dell’Università di Auckland in Nuova Zelanda. Alt l’Associazione per la Lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari, ha finanziato la traduzione e lo sviluppo della versione italiana.
Lidia Rota Vender presidente di Alt è davvero orgogliosa di aver contribuito alla diffusione di Riskometer. Secondo studi recenti è stato accertato che su 100 persone, almeno 80 possono evitare l’ictus e che lo stesso è prevedibile. L’app Riskometer è gratuita e aiuta a conoscere quali sono i fattori di rischio individuabili e quali si possono modificare, il tutto in base al proprio stile di vita. Il funzionamento dell’app è molto semplice e ha una speciale funzione che allerta il 118 senza perdere troppo tempo.
I dati raccolti con Riskometer sono anonimi e, previo consenso, gli utilizzatori possono partecipare ad una ricerca mondiale. Gli scienziati in questo modo possono comprendere meglio quali sono i fattori di rischio di ictus e infarto e studiare nuove strategie per la prevenzione e la cura. Nella versione pro di Riskometer ci sono anche dei video realizzati dagli esperti in cui approfondiscono i sintomi dell’ictus celebrale. Abbiamo installato tantissime app inutili nei nostri smartphone, perché non utilizzare quella che può salvarci la vita?
Articolo precedente
Pangasio ritirato dal mercato: il pesce allevato in acque inquinate
Articolo successivo
Pomodoro senza gusto? Ci pensa la scienza
Redazione
Articoli correlati

Idee per regali di compleanno last minute
Dicembre 01, 2023

Sostituire la caldaia, ecco alcuni suggerimenti utili
Novembre 20, 2023

Marketing sportivo: come promuovere una ASD
Novembre 17, 2023