Bere tre tazzine di caffè al giorno vi mantiene il salute. È il risultato dell’ultima ricerca tra consumo di caffè e rischio infarto. Lo studio è stato realizzato dagli scienziati brasiliani dell’Università di Sao Paulo.
Quali sono i benefici del caffè?
Buona notizia per tutti voi che siete arrivati alle undici di questo ultimo venerdì di marzo. Potete bere caffè per risollevarvi e terminare la giornata. Gli scienziati brasiliani infatti hanno scoperto che tre tazzine di caffè al giorno giovano al cuore e le arterie vengono ripulite. La bevanda nera per eccellenza è sempre al centro di diversi studi, ma questo condotto presso l’università di Sao Paolo in Brasile è molto particolare. La professoressa Andreia Miranda ha dichiarato che “il consumo abituale di più di tre tazzine al giorno riduce il rischio di calcificazione coronarica”.
A che cosa serve la caffeina?
La calcificazione coronarica è pericolosa perché è una delle cause dell’infarto. Il caffè però è un elemento prezioso per la prevenzione di questo disturbo perché contiene caffeina e antiossidanti che agiscono con la xantina. Il team di ricerca si è occupato di studiare le abitudini alimentari e la salute del cuore di circa 4000 persone. I volontari hanno bevuto caffè e nel dettaglio, il 56% dei soggetti due volte al giorno, il 12% tre volte al giorno. Solo nel 10% dei partecipanti è stato evidenziato il fenomeno della calcificazione coronarica.
Le arterie calcificate sono direttamente proporzionali alla quantità di caffè consumata e chi ne ha bevuto tre tazzine al giorno le manteneva pulite e più sane. I ricercatori però hanno sottolineato che per scongiurare il rischio infarto non si devono bere litri di caffè. Lo studio è stato pubblicato sul Journal of the American Heart Association.