Vodafone offerte Aprile 2017: rimodulazione piano base, arriva il canone con bonus

0
Vodafone offerte Aprile 2017 canone bonus

Per chi ha un contratto ricaricabile con la compagnia telefonica Vodafone, le offerte di Aprile 2017 potrebbero non piacere ad alcuni clienti: l’azienda ha deciso che ci sarà una rimodulazione che toccherà il piano base della SIM, ovvero quello che si applica in assenza di opzioni tariffarie attive. A partire dal 18 aprile 2017 ci saranno delle modifiche contrattuali che interesseranno le condizioni economiche del piano della SIM che interesseranno alcuni clienti ricaricabili. Il costo dell’offerta e delle promozioni attive resterà invariato, così come i minuti, gli SMS e il traffico dati inclusi, ma avranno un canone da pagare di 49 centesimi di Euro a settimana, addebitati in anticipo ogni 4 settimane e un bonus da utilizzare al domenica.

I piani base Vodafone con le offerte di Aprile 2017 costerebbero ogni 28 giorni 1, 96 Euro, addebitati in anticipo. Chiamando il 42828, tutti i clienti interessati da questa modifica potranno, comunque, usufruire di un bonus: parlare e navigare gratis fino a 2 GB ogni domenica. Ovviamente, chi sarà interessato da questa modifica sarà avvisato per tempo con un SMS informativo e si potrà comunque cambiare piano chiamando il 42593 o recedere dai servizi Vodafone, o passare ad altro operatore senza penali, entro 30 giorni dalla ricezione dell’SMS. Per dare il via al diritto di recesso, si può inviare uan raccomandata A/R intestata a Servizio Clienti Vodafone, casella Postale 190 – 10015 IVREA (TO), oppure seguire le istruzioni sul sito variazioni.vodafone.it.

Insomma, più che offerte della Vodafone di Aprile 2017, si possono tranquillamente parlare di rincari: far pagare ogni 4 settimane un canone per il piano base della SIM di 1,96 Euro, anche se si ottiene il bonus del traffico Internet e chiamate gratis verso tutti i numeri la domenica non farà certo piacere agli aficionados della compagnia telefonica, anzi: si prevedono tante migrazioni verso la più conveniente Wind, come successe alla Tim con la sua offerta TIM Prime Go.