La popolare app di messaggistica ha aggiunto una nuova funzione per condividere in tempo reale la propria posizione, la direzione e gli eventuali spostamenti con i contatti presenti nell’applicazione, chiamata Posizione Attuale: come funziona, come attivare e disattivare il nuovo aggiornamento WhatsApp disponibile per iOS e Android
Contenuti
WhatsApp nuovo aggiornamento,Posizione Attuale, percorso e direzione in tempo reale
Una nuova funzione per condividere la propria posizione: WhatsApp lancia Posizione Attuale, l’opzione per condividere in tempo reale la propria posizione con i contatti che si hanno in rubrica. Scopo di questa nuova funzionalità è di far conoscere dove ci si trova e in che direzione ci si sta muovendo dentro a una chat, in modo da incontrarsi più facilmente, o far sapere di essere al sicuro in casi di emergenza, così per chiamare aiuto in caso di pericolo. Come funziona Posizione Attuale di WhatsApp per iOS e Android?
Come attivare e disattivare Posizione Attuale su WhatsApp
La funzione, anche per rispettare la privacy, può essere attivata e disattivata in qualsiasi momento. I dati saranno scambiati con il sistema di crittografia end-to-end, utilizzato per i messaggi. Per usare la funzione pervenuta dall’ultimo aggiornamento di WhatsApp, si deve aprire una chat con la persona o il gruppo con cui si desidera condividere la propria posizione, poi si deve toccare l’icona per gli allegati e in seguito cliccare su Posizione e Condividi Posizione Attuale.
Come funziona il nuovo aggiornamento Condividi Posizione Attuale su WhatsApp
Il sistema consentirà di impostare un timer per decidere per quanto tempo condividere la propria posizione e i propri spostamenti. Nel caso di un gruppo, tutte le persone possono rendere visibile la loro posizione attuale sulla stessa mappa. Il nuovo aggiornamento Posizione Attuale di WhatsApp non è da confondere con la funzionalità preimpostata di condivisione della posizione: in questo caso, l’utente condivideva la posizione in un determinato momento in una mappa statica, mentre con l’upgrade non solo si può fare questo, bensì condividere con i contatti i propri spostamenti in maniera dinamica, visionando addirittura la direzione e il percorso. Un sistema simile è già presente su Facebook Messenger, mentre sulla popolare app di messaggistica istantanea sarà disponibile entro le prossime settimane.