Fisco: in Italia arriva l’assegno universale per figli a carico, sostegno fino ai 26 anni
Da Redazione
Marzo 14, 2017

Autonomi con 30mila Euro di soglia ISEE e incapienti potranno ricevere un assegno familiare per i figli a carico in Italia. Il Governo cerca di varare la riforma del Fisco, anche se uno dei nodi cruciali è proprio l’assegno universale che si voterà la prossima settimana in Parlamento. La nuova norma a sostegno del reddito consentirebbe di dare benefici all’85% dei nuclei familiari italiani e si prospettano numerose novità anche in fatto di durata e di limite di età. Qualora il DDL Povertà non fosse cambiato, la misura di sostegno economico durerebbe per le famiglie fino ai 26 anni della prole.
L’assegno universale per i figli a carico è stato concepito rispettando il criterio dell’equità , perché supererebbe l’attuale paradosso del Welfare che non copre le famiglie povere, chi ha un lavoro autonomo e gli incapienti. In pratica, questo aiuto e sostegno economico promosso dal Fisco mediante il DDL Povertà accompagnerebbe i figli a carico fino alla loro autonomia presunta, scalando la cifra secondo determinate tempistiche: fino ai 3 anni dei bambini, l’ammontare dell’assegno sarebbe Euro 200 al mese; dai 3 ai 18 anni la cifra scende a 150 Euro a mese e fino ai 26 anni l’assegno universale diventa di 100 Euro al mese per ogni figlio a carico.
Come per tutte le misure a sostegno del reddito, per richiedere questo beneficio bisogna valutare la soglia ISEE: fino ai 30mila Euro di soglia l’assegno sarà uguale per tutti, per poi calare nella fascia tra i 30mila e i 50mila Euro. SI prevede l’innalzamento della soglia di 5mila per ogni figlio a carico ulteriore, mentre per gli incapienti si prevede che questo beneficio sia riconosciuto in denaro in modo che possano usufruire delle detrazioni fiscali. L’assegno universale quindi non è legato alla condizione di lavoro e andrebbe a sostituire tutti gli attuali sostegni e detrazioni per figli a carico fino ai 26 anni di età in Italia, iniqui e spesso complicati da richiedere e gestire dal punto di vista fiscale, visto che farà fede solamente la soglia ISEE e il numero di bambini, qualora l nucleo familiare fosse numeroso.
Articolo precedente
Ed Sheeran in concerto a Torino date e info toto canzoni, la possibile scaletta
Articolo successivo
Lidia Vella news, ecco perché ha rotto con Alessandro
Redazione
Articoli correlati

Idee per regali di compleanno last minute
Dicembre 01, 2023

Sostituire la caldaia, ecco alcuni suggerimenti utili
Novembre 20, 2023