Si è celebrata la Giornata della Memoria un giorno importante in cui si ricordano le innumerevoli vittime della ferocia Nazista, sterminate solo perché “non Ariani”. La furia e l’odio nazista non deve essere dimenticato, questo il significato di questa giornata. L’Amministrazione di Roma ha voluto fare un gesto simbolico verso i deportati delle Shoah romani, regalando loro l’abbonamento annuale per i mezzi pubblici della Capitale.
Un gesto simbolico che interessa solo 10 persone, tanti sono i superstiti, del valore di 1500 Euro. Questo gesto è tanto più simbolico considerando che i superstiti della Shoah hanno un trattamento pensionistico equiparato a quella di Guerra che prevede anche l’esenzione dal pagamento dell’abbonamento per i mezzi pubblici. La Giunta Raggi, quindi, ha fatto un omaggio che già è gratis.
Che non lo sapesse, a questo punto, è verosimile, L’Amministrazione Capitolina non si sarebbe nemmeno sognata di fare una simile Gaffe, tantomeno in un periodo in cui la popolarità della Sindaca è in pericolo, tra indagini della Magistratura, problemi della città che sono al palo, servizi che non funzionano, una giunta che sembra sempre un po’ in bilico, sempre con un nocchio alla Pretura e a eventuali avvisi di garanzia che sembrano piovere come in una perturbazione atmosferica. Insomma, l’omaggio in occasione della Giornata della Memoria poteva magari anche essere un pochino più concreto.