Link building: una strategia SEO che migliora la popolarità del sito
Da Redazione
Aprile 12, 2023

Sicuramente la link building è una strategia di SEO off site che può aiutare il posizionamento del sito sui motori di ricerca. Questa però non è la sua unica caratteristica, né tanto meno la sua unica finalità.
Infatti, lavorare a una buona strategia di link building vuol dire anche studiare in modo attento una comunicazione mirata verso un target di riferimento al fine di riuscire anche a migliorare la popolarità del proprio brand, sito web o e-commerce nei confronti degli utenti online.
Dunque, bisogna distaccarsi dal semplice concetto di creare e ricevere link esclusivamente per riuscire a migliorare il posizionamento SEO.
È necessario anche valutare l’importanza che il sito può avere sia per il motore di ricerca nel momento in cui svolge la scansione, sia e soprattutto per l’utente che può andare a cliccare il link durante la sua navigazione su un contenuto specifico.
Contenuti
Come funziona la link popularity: consigli utili
Più che soffermarsi alla sola link building, dunque, bisognerebbe lavorare nell’ottica della link popularity. Ma come creare una link popularity di qualità?
In che modo è possibile raggiungere gli utenti e aumentare i collegamenti al proprio sito web senza incorrere in penalizzazioni e senza rischiare di andare incontro a contenuti oppure a un target non in linea con il proprio?
La risposta è solo una: bisogna creare una strategia attenta che abbia un focus mirato anche sul proprio brand e target, oltre che sull’esclusiva scelta di spazi in cui poter pubblicare un link.
Per riuscire in ciò è necessario: fare molta attenzione ai contenuti che si propongono, promuovere i contenuti in modo corretto.
In entrambi i casi è necessaria un’analisi mirata che permetta di ottenere dei benefici reali e di generare valore per il posizionamento del sito web e per l’aumento di popolarità del brand.
Scegliere il giusto target di riferimento
Il primo passo per riuscire a gestire una link popularity di qualità è rivolgersi a un pubblico specifico.
Questo vuol dire che si dovrebbero valutare blog, giornali online, testate giornalistiche e magazine che siano in grado di raggiungere in modo ottimale un target definito che sia interessato all’argomento principe del proprio sito, al prodotto o servizio di riferimento.
Ad esempio, se il target sono i viaggiatori, dovrai cercare delle persone che amano viaggiare ed esplorare il mondo. Quindi è possibile valutare blog e magazine che siano inerenti ai viaggi. Oppure si dovranno cercare testate giornalistiche che hanno una buona sezione marketing.
Dunque, il primo passo per una buona link popularity è la scelta del giusto target di riferimento.
Un contenuto di alta qualità
Il secondo passo importante è la realizzazione di un contenuto di alta qualità. Proponendo un contenuto redatto in modo ottimale e che punti a un target mirato si avrà la possibilità di generare maggiori possibilità di valorizzare il link inserito sia per gli utenti sia per i motori di ricerca.
Inoltre, si deve considerare che la creazione di contenuti che siano realmente interessanti per gli utenti aiuta a raggiungere più facilmente eventuali obiettivi, non solo di posizionamento SEO, ma anche di conversione o attrazione dei lead.
Ad esempio, se avessi un hotel potresti creare un articolo approfondito inerente ai viaggi, da inserire in blog e magazine influenti del settore, in modo tale da poter inserire un collegamento al tuo sito che induca gli utenti a conoscere la struttura ed eventualmente a prenotare un servizio.
Analisi e monitoraggio
Per essere sicuri che la strategia di link popularity adottata sia strutturata in modo ottimale bisogna seguire l’andamento e l’eventuale traffico che possono generare dopo la pubblicazione.
Inoltre, è necessario monitorare e valutare nel corso del tempo anche come questi contenuti stiano migliorando il posizionamento per determinate keyword.
Articolo precedente
Come trascorrere una piacevole vacanza a Brescia e sul Lago di Garda
Articolo successivo
Visitare Roma, alcuni consigli pratici
Redazione
Articoli correlati

Idee per regali di compleanno last minute
Dicembre 01, 2023

Sostituire la caldaia, ecco alcuni suggerimenti utili
Novembre 20, 2023