Mercato immobiliare ancora in crescita nel 2017

0
mutui tasso fisso

Secondo uno studio realizzato dall’Osservatorio Congiunturale di ANCE, il mercato immobiliare italiano ha registrato 520 mila compravendite sul territorio nazionale nel corso dello scorso anno. I buoni risultati registrati sono anche il frutto delle condizioni economiche favorevoli derivanti dai bassi tassi di interesse sui mutui e dai prezzi immobiliari rimasti a livelli bassi, favorendo gli acquisti ma anche le vendite da parte di chi, pur realizzando meno di quanto sperato, è riuscito a cedere l’immobile realizzando un incasso che, diversamente avrebbe realizzato chissà quando.

Le prospettive per il 2017 sono ancora buone: sempre secondo l’ANCE, quest’anno si potrebbe facilmente arrivare a 550 mila transazioni immobiliari, quindi assistendo ad un’ulteriore crescita del mercato. La decisione della BCE di lasciare invariati i tassi di interesse indurrà molte persone ad approfittare della condizione favorevole per acquistare casa, prima che la stessa Banca Centrale decida di aumentare i tassi rendendo meno convenienti i mutui.

Al momento, infatti, nonostante l’annunciato incremento dei tassi di interesse sui mutui da parte di Banca Intesa, per ora limitato a tale Istituto, resta conveniente l’accesso a mutui a tasso fisso.