Natale 2017: prezzi aumentano, via al fai da te e acquisti online
Da Redazione
Dicembre 02, 2017

Manca meno di un mese alle feste natalizie e già da qualche settimana le famiglie iniziano a pensare ai preparativi per i tradizionali festeggiamenti col timore dei prezzi, per questo in media ci saranno più acquisti online e abbondanza di fai da te per regali, addobbi albero e casa e menù.
Contenuti
Acquisti Natale 2017, consumatori acquistano online e si dedicano al fai da te
Non è un mistero che la situazione economica italiana è in un momento di staticità, ma sono tante le famiglie italiane che per questo Natale 2017 rivedranno l’organizzazione e le scelte economiche per decorazioni, tavola delle feste e per i regali. Il potere d’acquisto delle famiglie è ai minimi, come negli anni precedenti, quindi, anche quest’anno, si celebrerà un Natale all’insegna del risparmio e della sobrietà sia per l’acquisto dei regali che per i festeggiamenti. Secondo le prime stime dell’Osservatorio Nazionale Federconsumatori, il budget che ogni famiglia stanzierà per i regali di Natale sarà di 129,90 Euro, per un giro di affari complessivo di circa 3,24 miliardi di Euro. Comportando un incremento della spesa rispetto al 2016 del +4,1%. Un aumento determinato da un maggior numero di regali per i bambini e da una ripresa dell’abitudine a scambiare piccoli doni tra adulti, a cui molti, negli anni passati avevano rinunciato.
Consumatori acquistano di più online grazie a Black Friday e Cyber Monday
Nel dettaglio a crescere maggiormente sono i prezzi degli addobbi e degli alberi di Natale artificiali seguiti dai giocattoli e dai prodotti alimentari. In netta diminuzione gli articoli da regalo tradizionali, quali profumi, libri, borse, e altro, e gli articoli da regalo tecnologici. Questo per la larga diffusione degli acquisti online, visto che grazie al Black Friday e al Cyber Monday si sono trovati prezzi vantaggiosi. Una ricerca effettuata da PayPal, ha evidenziato che i consumatori italiani prediligono acquistare i regali natalizi online, principalmente per l’istantaneità dell’acquisto, per evitare lunghe code e resse, caratteristiche di questo periodo dell’anno, per una maggiore scelta di prodotti, anche particolari, e per cogliere offerte e sconti introvabili nei negozi fisici.
Buoni e gift card in pole a Natale 2017, regali food e fai da te
Come riscontrato negli anni passati, inoltre, è ancora frequente l’acquisto di buoni o gift card di ogni tipo, da poter spendere nei negozi di elettronica, negozi sportivi e di abbigliamento, in librerie e supermercati. Come lo scorso anno, sono ancora molto gettonati, soprattutto per i più giovani, i buoni da utilizzare su piattaforme per l’acquisto di musica, ebook e app. Tra le novità del 2017 emerge una forte propensione per i regali food: corsi di cucina, di degustazione vino e simili, libri di ricette o guide enogastronomiche, utensili di vario genere, prodotti tipici e soprattutto proprie creazioni culinarie. Oltre al risparmio economico, quello “Fai da Te” risulta unico e particolare e sostiene l’educazione al riciclo e al riuso dei materiali per quanto riguarda i più piccoli.
Articolo precedente
News Uomini e Donne Trono Over, cena galeotta per Gemma e Giorgio?
Articolo successivo
Tomba di Gesù Sacro Sepolcro Gerusalemme, analisi rivelano data di costruzione
Redazione
Articoli correlati

Idee per regali di compleanno last minute
Dicembre 01, 2023

Sostituire la caldaia, ecco alcuni suggerimenti utili
Novembre 20, 2023