Auto usate, aumentano le aste online: conviene comprarle sul web?
Da Redazione
Ottobre 19, 2017

Le auto usate non si acquistano più al concessionario ma sul web, la domanda negli ultimi 4 anni è cresciuta del 25%. Gli esperti però consigliano di stare attenti perché spesso potrebbe trattarsi di una truffa. Scopriamo insieme come cogliere al volo le migliori occasioni di auto usate.
Aste online auto usate: sono convenienti?
Chi cerca auto usate utilizza tutti gli strumenti a sua disposizione per risparmiare, i canali online sono quelli preferiti dagli acquirenti perché offrono diversi vantaggi anche per i venditori. Il nuovo report di BCA Italia, società del gruppo BCA Marketplace, ha analizzato quali sono i motivi che spingono gli utenti a scegliere di acquistare auto online e tra questi ci sono la praticità, l’ampia scelta, l’assenza di vincoli di volumi e la sicurezza che la transazione andrà a buon fine. Nel report si legge inoltre che le aste online di auto usate consentono ai trader di incontrare la domanda dei clienti e di soddisfarla un passaggio molto importante. Il mercato delle auto negli ultimi anni è diventato molto competitivo. I trader hanno svelato che preferiscono auto compatte, seguono le citycar e le auto Premium, basse le percentuali dei chi cerca veicoli commerciali e industriali.
Auto usate, quanto sono vecchie quelle sulle aste online?
Nel 2017 secondo il report BCA Italia la domande delle auto usate aumenterà del 5-6% e, nonostante la crisi, questo settore si conferma vivo e in fermento. Il mercato delle auto si sta rinnovando anche grazie alle clausole di buy-back che significa che ben presto arriveranno nuove auto con pochi anni e pochi chilometri. Un’auto usata ha in media 8,5 anni di vita ma secondo AutoScout24 questi dati si riferiscono solo alle auto usate in Sardegna. Nell’ultimo trimestre è stato evidenziato anche il prezzo medio di vendita che è di 10.930 euro, un dato diverso da quello nazionale che è pari a 12.270 euro. E sul fronte dei modelli più gettonati vince la comodità, 5 vetture su 10 sono berline, il 24% station wagon.
Articolo precedente
Silvia Provvedi innamorata di Fabrizio Corona: insieme solo 8 ore al mese
Articolo successivo
APE volontaria, chi può presentare la domanda?
Redazione
Articoli correlati

Idee per regali di compleanno last minute
Dicembre 01, 2023

Sostituire la caldaia, ecco alcuni suggerimenti utili
Novembre 20, 2023

Marketing sportivo: come promuovere una ASD
Novembre 17, 2023